Il Parco nazionale del Serengeti (in inglese Serengeti
National Park, dalla lingua delle popolazioni masai locali, "pianura
sconfinata") è una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa
orientale. Con una superficie di 14.763 km², si trova nel nord della Tanzania,
nella pianura omonima, tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya
(1.30'-3.20' S, 34.00'-35.15' E), adiacente al parco keniota di Masai Mara,
alla riserva naturale di Ngorongoro e ad altre importanti riserve faunistiche. Dichiarato
Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1981, rappresenta una delle principali
attrazioni turistiche della Tanzania, e la più importante di un sistema di
quattro aree naturali protette detto "Northern Safari Circuit", che
include anche il Parco nazionale del lago Manyara, il parco nazionale del
Tarangire, il parco nazionale di Arusha e la riserva naturale di Ngorongoro.
Visualizzazioni totali
1,762
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
#STEP25- Un dialogo
Puntata 4 serie tv Alessandro, dopo tutte queste vicende e dopo aver ragionato un po' su ciò che è giusto o sbagliato fare per prese...
-
L’identificazione, la protezione, la tutela e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale e naturale di tutto il mond...
-
UTOPIA E IMPOSTURA Tutela e uso sociale dei beni culturali in Sicilia al tempo dell'Autonomia Anno: 2019 Autore/i: Francesca Val...
Nessun commento:
Posta un commento